COMUNICAZIONI E NOTIZIE

CONSIGLIO PROVINCIALE
Il Consiglio Provinciale delle Acli di Sassari è convocato per Mercoledi 26 Ottobre alle ore 17.30, in presenza e online, presso la sede della FAP di Sassari in Corso Vittorio Emanuele angolo Piazza N. Sauro con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione Regolamento congressuale nazionale approvato dal Consiglio nazionale del 3-4 dicembre 2021;
2) Convocazione Congresso Provinciale;
3) Adempimenti statutari e regolamentari;
4) Varie ed eventuali.
Vista l’importanza degli argomenti è richiesta puntualità e la presenza di tutte/i.
Vista la situazione sanitaria l’organizzazione della riunione potrebbe subire variazioni, ogni eventuale modifica verrà comunicata via mail, via telefono o attraverso il presente sito internet www.aclisassari.it.

ADEMPIMENTI CODICE DEL TERZO SETTORE PER ETS
Le organizzazioni che non provvederanno ad adeguarsi al Codice del Terzo Settore non saranno considerati Enti del Terzo Settore (ETS). Le procedure, specialmente con l’agenzia delle entrate prendono diverso tempo, perciò, chi non lo avesse ancora fatto, è caldamente invitato ad avviare l’iter il prima possibile.
I circoli che non avranno aggiornato lo statuto e provveduto alla loro nuova registrazione presso l’agenzia delle entrate e inviato comunicazioni alle Acli Provinciali UNITAMENTE AL RESTO DELLA DOCUMENTAZIONE non potranno essere iscritti al RUNTS e avere riconosciuta dal Ministero la caratteristica di ENTI DEL TERZO SETTORE (con conseguenti ricadute su eventuale affiliazione/fiscalità/etc.).
Per semplificare abbiamo voluto riepilogare le attività, gli adempimenti e le novità previste.

TESSERAMENTO 2022
La campagna tesseramento 2022 delle ACLI è stata avviata. Vi invitiamo a chiedere il rinnovo dell’affiliazione Acli e del nulla osta qualora non lo aveste ancora fatto.

DOCUMENTAZIONE CIRCOLI E ASSOCIAZIONI
Ogni organizzazione non profit, per essere riconosciuta tale, dovrà rispettare le regole riportate nel codice del terzo settore. Tra i vari adempimenti vi sono quelli di:
- Aggiornare lo statuto alla legge;
- Mantenere aggiornati i libri contabili e i relativi verbali;
- Allineare la posizione in Agenzia delle Entrate.
La sede nazionale ha attivato il portale PROXIMO, strumento utile per la raccolta dei documenti amministrativi dei circoli e delle associazioni affiliate Acli. La sede Provinciale è già abilitata al caricamento dei dati, invitiamo tutte le organizzazioni iscritte ad inviarci la seguente documentazione:
a) Atto costitutivo;
b) Statuto registrato (aggiornato);
c) Verbale/estratto Assemblea che ha approvato le modifiche statutarie;
d) Bilanci anno 2019 e anno 2020,
e) Verbali/estratti Assemblea che ha approvato il bilancio;
f) Documento identità rappresentante legale;
g) Certificato codice fiscale struttura;
h) Certificato attribuzione partita Iva struttura se attiva.
i) PEC
j) Numero volontari

RICHIESTA PEC - POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
Abbiamo il piacere di informarti che la sede nazionale ACLI provvederà a fornire, alle sedi provinciali che ne facciano richiesta, delle caselle PEC per ciascuna struttura di base iscritta alle Acli di Sassari. Vi ricordiamo, infatti, che ogni struttura iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dovrà avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata.
Per attivare ogni singola casella pec sarà necessario che il rappresentante legale (Presidente del circolo), o la struttura abbiano una mail ordinaria e un numero di cellulare.
Il costo dell’attivazione delle PEC per le strutture di base sarà a carico della sede nazionale.
Le caselle PEC saranno acquistate da Infocert e avranno un dominio reteacli.it, i criteri di assegnazione della casella saranno i seguenti: nomecircolo.siglaprov@pec.reteacli.it.
Nel caso siate interessati ad aderire scriveteci una mail con la conferma di aderire all’iniziativa.

TELEGRAM
Abbiamo il piacere di informarti che le Acli Provinciali di Sassari arrivano su TELEGRAM.
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea che permette una veloce e puntuale comunicazione. A differenza degli altri servizi con Telegram è possibile creare dei “canali”.
I canali sono uno strumento per diffondere messaggi pubblici anche ad un ampio pubblico. Infatti, i canali hanno un numero illimitato di iscritti e tutti i nuovi iscritti possono visualizzare l'intera cronologia del canale quando si uniscono, anche precedente all’accesso.
All’interno del canale troverete principalmente le comunicazioni e le notizie riguardanti le Acli di Sassari, i circoli, le associazioni e tutte le informazioni importanti.
Dopo tanti mesi di distanza e difficoltà questo è un semplice e facile strumento per aiutarci a rimanere più connessi e più a contatto tra noi in un mondo sempre più digitale ed innovativo.
Il canale è aperto a tutte/i senza limiti. Vi invitiamo a scaricare la app “Telegram” dallo store del vostro smartphone/tablet e iscrivervi al canale delle Acli di Sassari “t.me/aclisassari” oppure a cercare semplicemente sulla barra della ricerca “Acli Sassari”.